Confermata la ripresa del mercato immobiliare: +6,5% le compravendite

«Nel 2015 il mercato immobiliare delle abitazioni, dopo la lunga e ripida discesa osservata dal 2007, sembra essere tornato su un sentiero di crescita (449.000 transazioni normalizzate, ndr), confermando e superando (del 6,5%) il dato positivo dell’anno precedente (421.000)». È quanto si legge nel Rapporto immobiliare dell’Agenzia delle Entrate e dell’Abi per il settore residenziale,

La riforma del Catasto nella legge delega di riforma del sistema fiscale

Nella bella cornice dell’aula “Aldo Moro” del  Dipartimento di giurisprudenza  dell’Università  di Bari, il 22 maggio 2015, si è svolto il Convegno di studi «La riforma del Catasto nella legge delega di riforma del  sistema  fiscale»  con  la  presenza di un folto pubblico di liberi professionisti,  funzionari  dell’Agenzia delle entrate, tecnici ed esperti del settore.

La riforma del catasto: Preoccupazioni dei proprietari

  “I proprietari di casa e la riforma del catasto” questo il tema del Convegno – dibattito organizzato da ARPE¬FEDERPROPRIETÀ e l’UPPI presso la Camera di Commercio di Roma. Moderatrice dei lavori la giornalista del TGI Cristina Guerra. Introducendo il convegno, il Presidente di FEDERPROPRIETÀ, Massimo Anderson, ha sottolineato le preoccupazioni dei proprietari a che

ISTRUZIONI PER IMU – TARI-TASI

L’ Imposta Unica Comunale – IUC – è stata introdotta con il comma 639 dell’art. 1 della legge 27 dicembre 2013, n. 147 e si basa su due presupposti impositivi: il primo costituito dal possesso di immobili e collegato alla loro natura e valore, il secondo relativo all’erogazione e alla fruizione di servizi comunali. La